Scopri i settori più innovativi per creare una startup di successo.
Per avviare una startup vincente, pur partendo da un programma concreto, occorre correre alcuni rischi. Per ridurre al minimo le incertezze è necessario individuare un settore di riferimento ed in seguito analizzarlo tramite benchmarking, operazione che permette alle imprese di comprare sé stesse alle rivali.
I settori più adatti per creare una startup vincente
Per una startup, i settori sui quali conviene maggiormente investire le proprie energie per ottenere buoni risultati sono i seguenti.
Energia
Una startup di successo dovrebbe investire su nuove fonti di energia, come quella eolica. Ad esempio, Sinergy Flow ha sviluppato una serie di batterie a partire da alcuni scarti dell’industria petrolchimica. L’energia viene immagazzinata e potrà essere utilizzata al momento del bisogno.
Intelligenza artificiale
La tecnologia si sta evolvendo al punto di studiare la realizzazione di sistemi informatici intelligenti che siano in grado di simulare il funzionamento del cervello umano o di svolgere operazioni complesse. Alcuni esempi sono gli assistenti virtuali, le self driving cars e le case intelligenti.
Salute
Una startup vincente dovrebbe investire in alcune tecnologie per la salute, che sono sempre più ricercate dal pubblico. Un caso è quello dei prodotti antiossidanti per la pelle, che consentono di ritardarne l’invecchiamento grazie a sostanze come le vitamine E e C. È possibile investire anche sullo sviluppo di app che permettono di prenotare visite di controllo, oppure in sistemi che offrono assistenza post-ospedaliera a distanza, o ancora in software che permettono di gestire da remoto alcune malattie croniche.
Internet
Per quanto riguarda questo settore, possono essere sviluppati sistemi che garantiscono agli utenti una maggiore privacy e sicurezza online.
Trasporti
È possibile lavorare su mezzi di trasporto sempre più innovativi e sostenibili. Car Planner è una startup che, grazie ad un sistema di chat gestito da un bot, permette agli utenti di noleggiare l’auto che desiderano.
Telecomunicazioni
Dato l’importante successo riscontrato dalle app di messaggistica negli ultimi anni, si potrebbe investire in questo settore. Esemplare è il progetto Imprenditivity di Sirti, il quale consente di creare una rete tra le aziende che aderiscono.
Servizi finanziari
L’ideazione di app che permettono di gestire le finanze sta riscuotendo sempre più interesse tra il pubblico italiano. Satispay, app nata dall’idea di una startup di Cuneo è tra le più usate in Italia per effettuare pagamenti elettronici.
Hai già avviato una startup di successo in uno di questi settori?