Coworking, manifesto a favore di un Smart Working Green

Gli spazi di coworking e gli uffici condivisi attenti all’ambiente sono sempre di più nel mondo.

 

LAVORO FLESSIBILE. Il coworking è un nuovo modo sostenibile di concepire il lavoro, pensato per mettere in contatto quei professionisti che non hanno un ufficio fisso o che lavorano da casa. Alla base c’è un approccio sociale, ambientale ed economico, legato al territorio e che fa del concetto di “rete” la sua bandiera. Coworking significa condividere uno spazio lavorativo e i servizi associati (internet, cucina, elettricità, ecc.) con persone che svolgono attività diverse. Lo spazio di lavoro può essere affittato per un anno, ma anche solo per una giornata o per poche ore.  In tal modo riescono a soddisfare qualsiasi necessità lavorativa, a chiunque ne abbia bisogno, fornendo comode postazioni lavorative.

 

UN VANTAGGIO PER TUTTI. Il coworking è una soluzione non solo per chi cerca un ufficio momentaneo, ma anche per chi ha a disposizione uno spazio non utilizzato. Il vantaggio per il proprietario sta sia nel ritorno economico che nella possibilità di allacciare nuovi legami lavorativi. 

 

PENSANDO ALL ‘ECOSISTEMA il coworking offre grande supporto alla riduzione di CO2, offrendo come leva una maggior flessibilità tra vita e lavoro, generando negli utenti una ricerca di spazi di lavoro sempre più vicini a casa.

La maggior parte degli utenti che riduce gli spostamenti, automaticamente sceglie soluzioni di trasporto più green come monopattini, scooter elettrici o biciclette, aiutando significativamente l’atmosfera e qualità dell’aria.

La condivisione di uno spazio di lavoro può essere vista come una scelta green, anche per quanto riguarda l’economia nei consumi elettrici, portando un grande vantaggio sostenibile ed economico all’azienda o al libero professionista. Senza perdere di vista il vantaggio sociale portato da networking, formazione e affari che i Business Spaces permettono agli utenti di questi spazi.

Sei un professionista o imprenditore di Piacenza o Lodigiano?

Lavora gratuitamente per una settimana presso LinkNow: info@linknow.it e raccontaci la tua esperienza 😉

Ti potrebbe interessare anche:

Coworker LinkNow: intervista a Generazione Vincente
Avviare un programma di smart working in azienda: 5 strumenti utili
Come lavorare da remoto: 5 suggerimenti sempre validi