Oggi presentiamo Riccardo Ferri e Marco Di Santo, i nostri nuovi coworker specializzati nel settore delle Aste Giudiziarie, con partner AGL Lombardia.
1 -Da dove sorge il vs interesse nel settore delle Aste Giudiziarie?
Il nostro interesse deriva principalmente dalla forte passione per il mercato immobiliare, specialmente quello di nicchia riguardante appunto le aste immobiliari ma anche i fallimenti societari, gli stralci bancari e gli acquisti del credito.
2- La vostra formazione vi aiuta a svolgere al meglio la consulenza nel campo delle Aste Giudiziarie?
Il punto cardine e la nostra filosofia di lavoro sono quelle di una continua e perpetua formazione dato che nel mondo odierno, i cambiamenti sono repentini e anche le soluzioni quindi vanno sempre rimodulate e reinterpretate con nuovo occhi.
3- Marco, per quanto riguarda la tua formazione di Geometra, pensi di unirla alla consulenza nel campo delle Aste Giudiziarie svolgendo progetti di ristrutturazione in parallelo?
Si, direi che è una cosa fattibile in quanto le due mansioni sono collegate in maniera reciproca tra di loro. La mia figura da geometra professionista può dare un grande aiuto a tutte le persone che si interfacciano con questa nicchia di mercato immobiliare delle aste giudiziarie e quindi grazie ai miei colleghi tecnici, posso garantire ristrutturazioni e altre soluzioni in essere.
4- Riccardo, come la formazione strategica commerciale ti ha aiutato con il tuo lavoro di consulenza?
La mia formazione commerciale, sia teorica nelle aule di università, che pratica sul campo presso differenti aziende, mi ha dato la possibilità di comprendere sempre di più le svariate esigenze dei clienti e le loro modalità di acquisto. Grazie a 3 anni di esperienza nel ramo commerciale come agente di commercio con P.IVA e iscrizione Enasarco ho avuto la possibilità di comprendere differenti tipologie di clienti sia nel B2B che nel B2C e differenti modalità di approccio: porta a porta, telemarketing, appuntamenti ecc.
5- Come siete arrivati in LinkNow Coworking e cosa vi aspettate da questa esperienza da Coworker?
Cercavamo inizialmente un affitto dove aprire il nostro ufficio; successivamente vedendo i costi elevati e i vincoli contrattuali, ci siamo informati circa soluzioni più smart e giovanili, dando quel distaccamento mentale dalla solita ruotine piacentina.
6- Sappiamo che il vs Partner AGL è un’azienda nuova, creata nel 2018 dalla pluriennale esperienza dei suoi founder nel settore tecnico, immobiliare e marketing.
L’ AGL come i coworking possiede forti leve di cooperazione e condivisione nella sua formazione. Lavorare in un’azienda collaborativa ed appoggiarla in una struttura di coworking può aggiungere valore alla vs attività?
Si, l’ambiente giovanile, dinamico e frizzante del coworking agevola il contatto sociale con differenti tipologie di professionisti e instaura una collaborazione Win-Win tra tutte le persone del Cooworking. Il valore per la nostra attività e per il nostre relazioni è estremamente elevato.
7- Perché della scelta di uno spazio di coworking al posto di un ufficio tradizionale?
L’ufficio tradizionale riguarda il passato ovvero un modo di pensare ormai vetusto. L’ufficio del futuro è la condivisione e la collaborazione continuativa con tanti professionisti anche di differenti tipologie di attività, in modo da sperimentare idee, soluzioni, pensieri e modus operandi magari a noi sconosciuti.
8- Uno dei benefici di essere un Coworker LinkNow è l’utilizzo GRATUITO delle sedi della Rete inCOWORK, che permette ai coworker di sperimentare altri scenari ed aumentare il loro networking. Usufruirete di questa convenzione?
Certo, usufruiremo di questa convenzione non appena ve ne sarà occasione. Aver sul territorio italiano differenti uffici di cui poter usufruire è una delle tante potenzialità del nostro business grazie al cooworking.